Logo corep

Descrizione

Questo corso approfondisce le tematiche evidenziate nel corso base GIS e ha come obiettivo il conseguimento della certificazione ECDL-GIS (Geographic Information System). Quest'ultima, riconosciuta dalla Fondazione ECDL, attesta le conoscenze professionali relative all’utilizzo dei sistemi GIS e delle loro principali componenti e funzioni.
È rivolto a tutti coloro che in ambito professionale sono chiamati ad operare con sistemi (GIS) che correlano fenomeni o variabili alla dimensione territoriale, generando mappe tematiche e rapporti d’analisi nei più diversi formati.
GIS è una certificazione di sicuro interesse per un novero crescente di figure professionali nei più diversi ambiti, come ad esempio quelli:

Il programma si articola in tre moduli:

cui corrispondono altrettanti esami per l’ottenimento della patente ECDL-GIS.

Per ottenere la patente è necessario l’acquisto di una SKILL CARD sulla quale verranno registrati gli esiti degli esami (vedi sezione Costo).


Prerequisiti

I prerequisiti di accesso al corso sono:

Modulo 1 - La rappresentazione cartografica


Il candidato deve possedere nozioni almeno di base sulle seguenti tematiche:

Modulo 2 - GIS

Il candidato deve possedere nozioni almeno di base sulle seguenti tematiche:

Modulo 3 - Uso di un software GIS

Il candidato deve possedere nozioni almeno di base sulle seguenti tematiche:
utilizzo di uno specifico software GIS (ESRI, Intergraph, QGIS).I temi e gli argomenti sono indipendenti dallo specifico software ed i singoli software vengono utilizzati per testare gli skills del candidato sulle funzionalità GIS che tutti i software di fatto offrono.

Qualora i candidati non dovessero essere in possesso dei pre-requisiti sopra indicati, potranno iscriversi al corso base GIS.